Le Città delle Grotte d'Italia avranno finalmente una legge per promuoverle e valorizzarle

logo senato
25-06-2025

Da pochi giorni è stata depositata in Senato la proposta di legge che porta il titolo << Disposizioni per la promozione e la valorizzazione delle Grotte d’Italia >> a prima firma del Senatore Roberto Marti, presidente della VII Commissione permanente Cultura, Istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport del Senato.

Il provvedimento mira ad aprire nuovi e positivi scenari al microcosmo del sistema carsico nazionale, da oltre 15 anni rappresentato,  per oltre trenta Enti Locali, dall’Associazione Nazionale Città delle Grotte.

<< Il progetto di legge raccoglie l’istanza formulata nei mesi addietro dalla Rete dei Comuni Italiani con Grotta- dichiara il Senatore Marti-  che, richiedendo una rinnovata attenzione istituzionale nei loro confronti, auspicavano di poter disporre di uno strumento concreto che li aiutasse ad emergere per la loro specificità territoriale >>.

<< Sono in gran parte piccoli Comuni-aggiunge il Senatore Marti- quelli in cui sono presenti cavità naturali sotterranee o marine, in alcuni casi anche caratterizzati da uno sconfortante declino demografico. Le realtà comunali destinatarie di questa misura che avranno, così, rinnovate e tangibili opportunità per il rilancio della propria economia turistica e per l’incentivazione di proprie attività connesse alle tradizioni dei loro territori e delle loro comunità >>.

Conclude Marti: <<Potrà essere istituita, presso il Ministero del Turismo,  la banca dati completa delle Grotte d’Italia,  mirante allo sviluppo, alla tutela e alla  promozione dei territori con grotta e  saranno messe disposizione delle Città delle Grotte d’Italia consistenti risorse economiche, da  distribuire su un triennio, volte alla realizzazione di campagne di promozione per l’incentivazione e  la fruizione di un turismo sostenibile a livello nazionale e internazionale.

Confido che la mia proposta possa incontrare il favore di tutto l’arco parlamentare e  possa essere esaminato nel minor tempo possibile>>.

Il presidente di Città delle Grotte, Fabio Caputo, assessore del Comune di Castellana Grotte, esprime  piena soddisfazione per la precisa attenzione che il Disegno di Legge rivolgerà al net-work  dei comuni dell’Associazione. << Città delle Grotte aveva proprio bisogno- dichiara Caputo- di questo nuovo strumento di promozione e di valorizzazione delle realtà carsiche nazionali.  Le nostre comunità, soprattutto quelle collocate nelle aree interne con limitate dimensioni di popolazione e con minime disponibilità finanziarie, potranno così finalmente contare su un concreto riconoscimento istituzionale della loro specificità e sulle positive opportunità che da questo potranno scaturire. L’auspicio è che si possa contare sul più diffuso consenso, in fase di discussione  e di approvazione, di un norma davvero necessaria e che si aspettava da tempo. Una norma  su cui la struttura organizzativa dell’Associazione potrà offrire il massimo contributo per la sua diffusione e condivisione sull’intero territorio nazionale >>.

Ufficio stampa Città delle Grotte

Direttore Marcello Di Martino

3290587560

marcellodimartino1@gmail.com

Allegato: ddl 1499--443331.pdf (216 kb) File con estensione pdf

Ultima modifica

25/06/2025

Condividi

Associazione Nazionale Città delle Grotte

Sede legale: Piazza Municipio 5,66018 Taranta Peligna (Ch)
Tel. / Fax : 0872 91 01 18 - Em@il: info@cittadellegrotte.it
Segreteria e Comunicazione:
Tel. 0863 19 40 278 - Fax: 0863 74 31 178 - Mobile: 3938950836
Em@il: ufficiostampa@cittadellegrotte.it
PEC: cittadellegrotte@pec.it

Grotte turistiche

Il sito dell' Associazione Nazionale Città delle Grotte è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione ePORTAL